Antipasto sfizioso e facile da preparare Roccagloriosa, 6 agosto 2022 – Ma quanto ci piace l’estate? E quanto ci piacciono i fiori di zucca, fiori commestibili della specie Cucurbita che l’estate ci regala? A me piacciono molto e mi piace sperimentare ricette sfiziose per preparare in tanti modi diversi questi …
Leggi Tutto »Polpettone di pane con uovo sodo al sugo
Ricetta classica della tradizione contadina cilentana Di Olga Morotta Roccagloriosa, 23 luglio 2022 – Il polpettone di pane con l’uovo sodo è una ricetta classica della tradizione contadina cilentana. Una versione vegetariana del classico polpettone, questo perché la carne era il cibo delle feste o delle grandi occasioni e le …
Leggi Tutto »Le ricette di Olga: Parmigiana di zucchine alla cilentana
Ricetta povera ma ricca di gusto Di Olga Morotta Roccagloriosa-16.07.2022- La parmigiana di zucchine è un piatto tipico nel Cilento, possono esserci diverse versioni di questa ricetta che cambiano da paese a paese. Quella che vi propongo io oggi è la ricetta tradizionale, quella contadina, un piatto povero, fatto con …
Leggi Tutto »Ciambella di albicocche e cioccolato
Ottima a colazione o a merenda Di Olga Morotta Roccagloriosa, 9 luglio 2022- Dovevo consumare le ultime albicocche raccolte nel mio giardino, allora ho pensato di preparare quest’ottima ciambella, golosa e buona sia da consumare a colazione o anche come spuntino pomeridiano. Ma vediamo insieme cosa ci servirà per realizzare …
Leggi Tutto »Le ricette di Daniel: Encebollado, il piatto tipico ecuadoriano
Dalla costa ecuadoriana diffuso in tutto il paese. Milano, 26 marzo 2022 – Oggi vi presento un “encebollado” un piatto tipico ecuadoriano delle regione costiere e poi diffuso in tutto il paese. È uno dei miei piatti ecuadoriani preferiti. “El encebollado” richiede una preparazione molto lunga, per questo di solito …
Leggi Tutto »Le Ricette di Daniel: Torta tenerina con panna montata al cioccolato bianco
Croccante fuori e morbida dentro Milano, 12 marzo 2022 – Un dolce molto semplice da preparare, piace a grandi e piccini. Questa delizia mi ricorda molto all’inizio del primo lockdown a causa della emergenza sanitaria Covid-19. In quel periodo di quarantena, di molta incertezza per tutta la società, ho iniziato …
Leggi Tutto »Le ricette di Daniel: Tagliata al Nero d’Avola, Duchessa e Mais 2.0
Sara Cremonesi, giovane talento in crescita. Di Daniel Rios (Chef ecuadoriano e proprietario del ristorante “Mille Gusti“) Milano, 05 marzo 2022 – Oggi vi condivido la ricetta della mia collega, Sara Cremonesi, una giovane 17enne che frequenta la classe 4° del CFP di Melegnano, allieva del professore Senzalari. Sara …
Leggi Tutto »Le ricette di Olga: polpette di carne, ricotta di bufala campana, e patate lesse
Polpette di carne, ricotta di bufala campana, e patate lesse Un secondo veloce e morbido che solo a cucinarlo fa venire l’acquolina in bocca Roccagloriosa, 20 ottobre 2021 – Le polpette di carne con ricotta e patate schiacciate sono un secondo piatto veloce da preparare, la ricotta di bufala le …
Leggi Tutto »Chiacchiere, la ricetta delle sfoglie croccanti (il video)
Le chiacchiere sono deliziose sfoglie croccanti tipiche del periodo di Carnevale, in questa ricetta ve le propongo nella versione classica: fritte e ricoperta di zucchero a velo. Roccagloriosa 10 febbraio 2021- Conosciute in tutta Italia, le chiacchiere sono i dolcetti tipici del periodo di Carnevale, esistono diverse varianti regionali e …
Leggi Tutto »La ricetta degli “scauratieddi” cilentani, dolci tipici di Natale
di Olga Marotta Gli “scauratieddi” sono dei dolci tipici del Cilento, simbolo per eccellenza delle festività natalizie Roccagloriosa – 20 dicembre 2020- Gli “scauratieddi o “zippuli scaurati”, sono dei dolcetti poveri della tradizione contadina, tra i più caratteristici della gastronomia cilentana. Questi dolci un tempo venivano preparati la sera della …
Leggi Tutto »