pass regioni
ph Tg Festival

Pass per spostarsi tra regioni arancioni o rosse, liberi in zona gialla

Dalla prossima settimana torneranno ad essere consentiti gli spostamenti verso le regioni in zona gialla, senza alcun vincolo; mentre per le regioni in rosso o arancione serviranno i cosiddetti pass.

Milano, 19 aprile 2021 – Dal 26 aprile almeno una dozzina di regioni italiane passeranno alla fascia “giallo rafforzato” stabilita nell’ultima cabina di regia del Governo Draghi; molte altre andranno dal rosso all’arancione. In generale saranno riaperti gli spostamenti tra regioni, ma secondo alcune modalità precise:

  • spostamenti liberi senza autocertificazione e anche per turismo tra le regioni che entreranno in zona gialla
  • stop per le regioni che restano in arancione o in rosso:
  1. per le regioni in zona arancione, si può uscire dal proprio Comune per necessità, lavoro o salute con autocertificazione
  2. per le regioni in zona rossa, si può uscire di casa solo per necessità, lavoro o salute con autocertificazione. Non si può uscire dal proprio Comune se non per comprovate ragioni e sempre con autocertificazione.

I divieti di spostamento per le regioni in arancione e rosso durerà finché il Governo non stabilirà come attivare il pass per spostarsi anche nelle aree a rischio.

Al momento le ipotesi su cui stanno lavorando il Ministero della Salute in concerto con quello dell’Innovazione tecnologica sono:

  1. l’app IO già usata per il cashback e che hanno scaricato 10.000.000 di italiani
  2. caricare i dati sulla tessera sanitaria
  3. creare una card digitale

La card digitale potrebbe essere simile alla Green card a cui sta lavorando l’Unione Europea che dovrebbe essere pronta per il 1° giugno e utilizzabile dal 1° luglio.

Ma al di là dello strumento che il Governo sceglierà, a chi sarà permesso spostarsi dalle regioni arancioni o rosse? Le ipotesi sono tre:

  1. certificato vaccinale Covid-19
  2. esito tampone negativo nelle ultime 48 ore
  3. aver già contratto il Covid ed esserne guarito

Dobbiamo aspettare in questi giorni le decisioni del Governo, che è già al lavoro, che stabilirà anche i colori delle Regioni a partire da lunedì 26 aprile.

Pass para moverse entre regiones naranjas o rojas, libre en área amarilla

A partir de la próxima semana, los desplazamientos a las regiones en el área amarilla volverán a ser permitidas, sin ninguna restricción; Mientras que los llamados pases se utilizarán en rojo o naranja.

Milán, 19 de abril de 2021, desde el 26 de abril, al menos una docena de regiones italianas pasará a la banda “Amarillo reforzada” establecida en la última cabina de Regia del gobierno de Draghi; Muchos otros pasarán de rojo a naranja. En general, los movimientos entre regiones se volverán a abrir, pero de acuerdo con algunos modos precisos:

  • Turnos libre sin autocertificación y también para el turismo entre las regiones que entrarán en el área amarilla.
  • Parada para regiones que permanezcan en naranja o rojo:
  1. Para regiones en el área naranja, puede dejar su propio municipio por necesidad, trabajo o salud con autocertificación;
  2. Para las regiones en un área roja, puede salir de casa solo por necesidad, trabajo o salud con autocertificación. No se puede liberar de su propio municipio, excepto por razones comprobadas y siempre con la autocertificación.

Las prohibiciones de desplazamiento para regiones en naranja y rojo durarán hasta que el gobierno establecerá cómo activar el pase para moverse incluso en áreas de riesgo.

En este momento, las hipótesis en las que el Ministerio de Salud está trabajando en concierto con el de la Innovación tecnológica son:

  1. COVID-19 Certificado de vacunación
  2. Resultado de tampón negativo en las últimas 48 horas.
  3. Ya han contratado el covid y se curen.

Debemos esperar decisiones gubernamentales en estos días, que ya está en el trabajo, que también establecerá los colores de las regiones a partir del lunes 26 de abril.

Vedi Anche

Il Consolato del Perú a Torino apre bando di lavoro

Gli interessati possono candidarsi entro le ore 17:00 del 30 settembre 2023 Torino, 23 settembre …