ORELLANA LUCCA E LA MILONGA LIVE A BASSANO DEL GRAPPA

ORELLANA LUCCA LIVE CONCERTO  
Unica data italiana.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
17:00 Lezione di folk argentino con Elisa Pavin
18:30 Tempo libero per happy hour o cenare nel ristorante della villa
20.30 Concerto Orellana Lucca • Oficial, se arma la peña!!!
21.40 Inizio Milonga con Diego Luciano Chandia Tdj

ORGANIZZAZIONE:
Adentroo.com – conecta Argentina y Europa, Francesca y Leonardo Tangohol,
L’evento è reso possibile GRAZIE alla COLLABORAZIONE di:
Villa Angaran San Giuseppe – TODOMODO
Tango Studio di Patrizia Gasparin
Crea
ARIA Associazione di Relazioni Italo-Argentine
Hangar383

🔸 PREZZO:
CONCERTO + MILONGA = Offerta libera e COSCIENTE
LEZIONE FOLK = Offerta libera e COSCIENTE

🔸 PRENOTAZIONI:
Lezione: WhatsApp a Elisa +393402811759
Posto concerto+milonga: WhatsApp a Francesca +3896763228

🔸 LUOGO DELL’EVENTO:
Villa Angaran San Giuseppe
Via Cà Morosini, 41 – 36061 Bassano del Grappa (Vicenza)
Coordinate Google: https://goo.gl/maps/M4WKWk8N3qKmzSPN7

::: COS’E “ADENTROO!!” :::
Adentroo.com – conecta Argentina y Europa è un progetto di diffusione culturale del folklore argentino iniziato dalla passione di Elisa, che dal gennaio 2017 percorre il nord argentino. Il progetto racconta gli incontri di apprendimento in varie situazioni e con differenti maestri, le esperienze di viaggio, la quotidianità di un popolo, (los santiagueños) che attraverso i ritmi di chacarera, zamba, gato, escondido,.. racconta le loro gioie, le loro tristezze, la loro vita, la loro cultura, le loro tradizioni. Tutto questo è raccontato nel gruppo Adentroo!! Chacarera e dintorni e nel blog: www.adentroo.com. Il progetto si propone di “creare connessioni” portando in Italia artisti argentini e facilitando la conoscenza e la visita agli italiani interessati delle terre argentine in cui nascono queste danze attraverso corsi, eventi, viaggi.
LA VILLA

L’edificio Villa Angaran San Giuseppe, risalente al 1590 è una villa storica di pregio architettonico e culturale.
È iscritta all’Istituto Regionale Ville Venete (http://irvv.regione.veneto.it) e, a quanto ci risulta, è l’unica villa storica destinata ad attività di sviluppo e accoglienza sociale.
Infatti all’interno della Villa e del suo parco, si intendono sviluppare, promuovere e sostenere attività aperte a tutta la cittadinanza unite ad attività di tipo educativo, formativo, lavorativo che siano in sintonia con lo spirito del luogo e delle organizzazioni che lo hanno in custodia.
Visitate la pagina internet per saperne di più!
http://retepictor.org/todomodo/

TODOMODO
Gestisce tutto il giardino storico della villa e il suo BAR- TRATTORIA dove poter mangiare piatti genuini con prodotti a filiera corta e biologici coltivati nell’orto della villa, si potrà degustare anche 🔸 il tipico San Giuseppe Tonic e i vini autoprodotti
La sera il parco illuminato diventa un luogo veramente magico.

Vedi Anche

Tregedia di Vermezzo, non ce l’ha fatta il piccolo Edoardo

In lutto la comunità peruviana Vermezzo (Milano) – 17 marzo 2023 – Si terranno sabato …